Diossina – Girolamo Archinà consegna busta sospetta

Le diossine sono sostanze organiche formate principalmente da quattro atomi di carbonio e due di ossigeno. Esistono diverse forme di diossine naturali, alcune anche utilizzate in farmacologia.
Purtroppo la maggior parte delle diossine sono inquinanti organici persistenti. La criticità di tali sostanze è la loro caratteristica di interagire con un recettore cellulare (AHR) producendo effetti distruttivi delle funzioni vitali della cellula stessa.
La più tristemente famosa è la 2,3,7,8-tetraclorodibenzo-p-diossina, spesso indicata con l’abbreviazione TCDD, che ci riporta con la memoria alla tragedia di Seveso.
Girolamo Archinà è un responsabile delle relazioni esterne dell’Ilva di Taranto, sorpreso dalla Guardia di Finanza di Taranto mentre consegnava al professore Liberti una busta che sembra contenesse 10.000 euro.
Il professor Liberti è il consulente incaricato di analizzare la diossina dalla Procura di Taranto.
L’Ilva è una società per azioni che si occupa della produzione e trasformazione dell’acciaio e il più importante stabilimento è situato proprio a Taranto, mentre gli altri sono situati in Liguria, in Veneto, nel Lazio e in Piemonte.
Ma quali sono i motivi di quella che si presume sia un’importante tangente? Cosa vuole mascherare Girolamo Archinà?
I privati cittadini di Taranto, e delle zone limitrofe hanno continuato ad analizzare acqua e alimenti per verificare se la diossina possa essere presente nella catena alimentare, in quanto può essere la causa di un numero sempre crescente di problemi alla salute degli abitanti della zona.
Sono proprio le donne e le mamme di Taranto a segnalare la critica situazione sanitaria che vede negli ultimi anni un incremento dei tumori, soprattutto nei reparti pediatrici che le mamme tristemente sono costrette a frequentare
L’inquinamento ambientale non può e non deve essere sottovalutato, perché silenziosamente mina la nostra salute. Troppi sono gli interessi economici che gravitano nell’industria ed è compito di tutti monitorare affinchè i diritti di tutte le persone siano sempre garantiti.
La lotta deve proseguire e i fatti accaduti a Taranto devono essere noti a tutti.
da Good Morning Diossina di Angelo Bonelli