Vegetoterapia o Bioenergetica – Due psicoterapie a confronto.

Ancora viva la disputa tra Reigh (Vegetoterapia) e Lowen (Bioenergetica), tra le due terapie che si basano su uno stesso principio: il lavoro sul corpo da parte del psicoterapeuta.
La Vegetoterapia è la nuova teoria che si discosta dalle consuete metodologie psicoterapeute che basano le proprie forze sull’analisi puramente verbale. Secondo Reigh l’Analisi deve passare anche attraverso lo studio della respirazione e delle manifestazioni del corpo.
Lowen iniziò la terapia da Reigh in un magnifico giorno di primavera dell’ormai lontano 1942. La prima seduta fu per Lowen indimenticabile, come lui stesso la descrive. Imparare a respirare fu la prima cosa, scoprendo come la “spontaneità” con la quale si esprimeva il corpo durante la seduta aveva dell’incredibile.
Il comportamento corporeo racconta quello che noi siamo. Osserva Reich: «Non c’è individuo nevrotico che non presenti una tensione all’addome.» La tendenza di trattenere il respiro non è altro che un mezzo che ha l’individuo per controllare i propri sentimenti.
L’abbandono totale dei movimenti spontanei del corpo, legati soprattutto alla respirazione, è per Reich la base della Terapia.
La lettura del libro “La funzione dell’Orgasmo” di Reich potrebbe trarre in inganno e portare a pensare che per l’autore il sesso sia l’obbiettivo finale. La liberazione dalla soggezione degli istinti repressi del corpo porta a uno stato di salute generale dell’individuo.
Sulle fondamenta solide delle teorie di Reich nascono, e si sviluppano, quelle di Lowen. Dal 1945 al 1953 Lowen stesso lavora sui pazienti secondo le teorie imparate da Reich e sperimentate sulla sua stessa persona.
La Terapia funziona se riesce a rimuovere quei blocchi che limitano l’individuo. Nella Terapia il paziente rimuove la corazza che negli anni si è costruita per sopravvivere e, rimossi gli ostacoli l’individuo è in grado di ricomincia a crescere, nel modo più naturale.
A differenza della Terapia di Reich, che ripone la sua forza nell’abbandono alle sensazioni sessuali, la Bioenergetica si concentra più sulla scarica della tensione muscolare.
Quale terapia risulta più efficace? È necessario approfondire il confronto.
da Bioenergetica di Alexander Lowen
Riferimenti: La funzione dell’Orgasmo di Wilhelm Reich